• Gioielli storici e artistici. Dalla storia alla stima

• Opere perdute: il cofanetto prezioso di Margherita di Savoia*

• “Fragile bellezza: arte per il corpo”, l’atteso appuntamento con i gioielli di nuove generazioni d’artisti - Preziosa Magazine

• Archivio possibile: conservare la bellezza/ Bookcity Milano 2021/Archivio Negroni

• Corsi Arte- Presentazione del corso Gioiello d'arte e di design

• Between Art and Valenza Goldsmith Tradition - Intervista VO+

• ALL ABOUT JEWELS ! intervista

• Fragile bellezza. Memoria e territorio. Presentazione della mostra

• Araldica in periferia, stemmi di frontiera: luoghi, situazioni, contenuti

• Bulgari. La storia, il sogno

• Paolo Spalla, presentazione della mostra

• Paolo Spalla. Gioielli e Sculture/Mostra Palazzo Valentino-Valenza

• Il Liberty di Musy all'Esposizione delle Arti Decorative di Torino (1902)*

• Maggio, ancora rose ! Alcune interpretazioni in gioielleria*

• Gli orafi Castellani alla Reggia di Venaria

• L'altro lato del gioiello

• BLOB & Co. di Barbara Uderzo *

• Breve guida alle tecniche in gioielleria

• Intervista a Klimt02

  •  

 

20 Febbraio 2017

L'altro lato del gioiello

"L'altro lato del gioiello: materiali e tecniche", conferenza di Lia Lenti dedicata all'approfondimento delle tecniche e dei materiali utilizzati nella gioielleria italiana del XX secolo, nell'ambito della mostra "Il gioiello italiano del XX secolo" (Museo Poldi Pezzoli - Milano, 24 novembre 2016-20 marzo 2017, a cura di Melissa Gabardi e Annalisa Zanni).

L'oreficeria e la gioielleria in Italia hanno radici solidissime e poste in profondità nel terreno di una storia millenaria. Fin dall'antichità l'orafo-gioilelliere ha messo a frutto le qualità dei metalli preziosi combinandoli magistralmente con pietre e gemme così da trasformarli in opere d'arte e di bellezza, tutto ciò anche grazie all'invenzione e all'adozione di tecniche sofisticate come la granulazione e la filigrana e all'utilizzo di materiali come il corallo e le pietre dure. Perciò la presenza di queste tecniche e di questi materiali risulta essere una costante che differenzia stilisticamente il gioiello italiano nel panorama internazionale. 

Nel corso del XX secolo la tecnologia ha fatto la sua comparsa e nella seconda metà del '900 si è affiancata, in alcuni casi sostituendosi, alle tradizionali tecniche artigianali. Grazie all'uso sperimentale che alcuni artisti, orafi-scultori, ne hanno fatto e al retaggio secolare delle nostre scuole e botteghe, questa presenza però non si è rivelata esiziale anzi ha immesso nuova linfa creativa nella nascita e nello sviluppo di uno stile genuinamente italiano.

L'incontro del 20 febbraio al Museo Poldi Pezzoli avviene all'interno di un ciclo di sette appuntamenti organizzati dal Museo Poldi Pezzoli e sostenuti dalla Fondazione Gianmaria Buccellati, Bulgari, Pomellato e l'Ecole des Arts Joailliers di Van Cleef & Arpels.       

 

 

 

 

20 Febbraio 2017

L'altro lato del gioiello

"L'altro lato del gioiello: materiali e tecniche", conferenza di Lia Lenti dedicata all'approfondimento delle tecniche e dei materiali utilizzati nella gioielleria italiana del XX secolo, nell'ambito della mostra "Il gioiello italiano del XX secolo" (Museo Poldi Pezzoli - Milano, 24 novembre 2016-20 marzo 2017, a cura di Melissa Gabardi e Annalisa Zanni).

L'oreficeria e la gioielleria in Italia hanno radici solidissime e poste in profondità nel terreno di una storia millenaria. Fin dall'antichità l'orafo-gioilelliere ha messo a frutto le qualità dei metalli preziosi combinandoli magistralmente con pietre e gemme così da trasformarli in opere d'arte e di bellezza, tutto ciò anche grazie all'invenzione e all'adozione di tecniche sofisticate come la granulazione e la filigrana e all'utilizzo di materiali come il corallo e le pietre dure. Perciò la presenza di queste tecniche e di questi materiali risulta essere una costante che differenzia stilisticamente il gioiello italiano nel panorama internazionale. 

Nel corso del XX secolo la tecnologia ha fatto la sua comparsa e nella seconda metà del '900 si è affiancata, in alcuni casi sostituendosi, alle tradizionali tecniche artigianali. Grazie all'uso sperimentale che alcuni artisti, orafi-scultori, ne hanno fatto e al retaggio secolare delle nostre scuole e botteghe, questa presenza però non si è rivelata esiziale anzi ha immesso nuova linfa creativa nella nascita e nello sviluppo di uno stile genuinamente italiano.

L'incontro del 20 febbraio al Museo Poldi Pezzoli avviene all'interno di un ciclo di sette appuntamenti organizzati dal Museo Poldi Pezzoli e sostenuti dalla Fondazione Gianmaria Buccellati, Bulgari, Pomellato e l'Ecole des Arts Joailliers di Van Cleef & Arpels.